Di pianta e sezione

#feedthehamster

Luce. Interni di Casa Gaspar, A.C.Baeza

Il ruolo emozionale della casa ruota attorno a due strumenti e un materiale:
la pianta,
la sezione
e la luce.

La pianta definisce i percorsi, la sezione lo spazio. Integrando chiarezza di percorsi e complessità spaziali l'architettura è in grado, attraverso il materiale rilevatore della luce, di toccare i sentimenti più profondi dell'animo umano.
La pianta diviene il veicolo attraverso il quale l'uomo percorre lo spazio scandito dalla luce, percependo il passare del tempo e, quando l'organismo è semplice, chiaro e percepibile, è in grado di entrare in risonanza generando emozione, come emoziona per esempio la propria sinfonia musicale preferita...
L'essere umano è fatto per percepire e vivere lo spazio. Per percepire e vivere la sezione, attraverso lo pianta, e grazie alla luce.

Arch. Nicola Piacentini

Pianta. Planimetria di Casa Gaspar, A.C.Baeza

Sezione. Sezione trasversale di Casa Gaspar. A.C.Baeza

Torna al blog

Altri spunti interessanti.

Piazze dimenticate

11.02.2021

L’umiltà e la discrezione del moderno

07.01.2021

Scavi d’anima

10.12.2020

Questo sito utilizza cookie tecnici per una migliore esperienza e avere statistiche sull’uso. Per saperne di più o negare il consenso Privacy e Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi