Come migliorare il confort indoor ai tempi del COVID-19 e non....
Fermarsi e stare a casa è un obbligo ma il nostro compito come progettisti e impresa è di aiutarvi a vivere al meglio le vostre case e i vostri luoghi di lavoro.
Mai come in questi giorni le nostre case diventano infatti i nostri uffici e l'obiettivo (anche in situazioni normali) deve diventare quello di stare bene in tutti gli spazi chiusi.
Vista la situazione attuale abbiamo pensato di presentarvi una semplice guida che contiene alcune indicazioni su come trattare i luoghi di lavoro dotati di impianti di ventilazione e condizionamento dell'aria.
Un miglioramento del benessere indoor lo da anche e soprattutto la VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) che comunque ha bisogno di manutenzione (sostituzione filtri e pulizia dei canali aeraulici).
Ma che cos'è la VMC e quali vantaggi ha sia per abitazione che luoghi di lavoro?
La Ventilazione Meccanica Controllata è un impianto che aspira aria viziata interna (da bagni e cucine e/o rip.) per espellerla all'esterno cedendo calore all'aria proveniente dall'esterno per essere filtrata e distribuita nelle stanze abitabili.
Esistono impianti centralizzati (ideale) o decentralizzati (chiamati anche puntuali adatti per ristrutturazioni modeste o solo installazione).
I vantaggi sono un continuo ricambio dell’aria indoor, riduzione dispersione termica, impedimento di formazione di muffe, condensa e umidità, filtraggio polveri sottili, pollini, acari e sostanze allergizzanti (con abbinamento di sanificatore a plasma freddo).
L'esperienza ci porta ad utilizzare sempre di più questi impianti nei luoghi di lavoro e abitativi, nelle piccole ristrutturazioni e soprattutto nelle nuove costruzioni in legno o muratura.
Ricordiamo inoltre che l’inquinamento non proviene solo all'esterno ma soprattutto dentro le nostre case (piani cottura a gas, asciugapiatti, bagni, mobilio, vestiti...) e nei nostri uffici (stampanti, scarsa areazione, afflusso di persone, etc..).
Disponibili ad una consulenza e ad un preventivo per migliorare il Vostro abitare e il Vostro lavorare!
Arch. ir. Francesco Adami
Torna al blogQuesto sito utilizza cookie tecnici per una migliore esperienza e avere statistiche sull’uso. Per saperne di più o negare il consenso Privacy e Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.