Porch House: la casa del Portico

Studi per una Villa in campagna.

Vista del lato coi padiglioni delle camere

Questa Villa, posta all'interno di un ampio giardino nella campagna veneta, indaga la tradizione non solo come aspetto caratterizzante l'unità figurativa dei nostri paesaggi rurali, ma anche come base di partenza per la reinvenzione dei suoi archetipi.
La barchessa diviene qui portico che innerva la casa, si estende dentro e fuori, connette l'esterno all'interno e distribuisce i 3 padiglioni che contengono le stanze. L'impianto a U, si rifà alle corti rurali per abbracciare il vasto giardino sul retro e la piscina, che entra a far parte della domesticità.
L'uso del mattone e del legno, tipici materiali della ruralità veneta, entrano in dialettica sottile con la copertura in cemento spazzolato la quale, sospesa dai setti verticali, dichiara la propria autonomia figurativa come archetipo reinventato.
Una casa per provare (e trovare) il lusso di vivere nella campagna veronese.

Vista del fronte della zona living

Arch. Nicola Piacentini

Torna al blog

Altri spunti interessanti.

Astrazione, riduzione, mediazione

01.02.2021

piccole GRANDEZZE

28.11.2020

NUOVE RESIDENZE ADAMI&ALBI

22.11.2020

Questo sito utilizza cookie tecnici per una migliore esperienza e avere statistiche sull’uso. Per saperne di più o negare il consenso Privacy e Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi