Superbonus 110%, le nostre valutazioni! – FOCUS N. 2

Principi e confronti

Con il primo Focus abbiamo elencato gli edifici ammessi e non e analizzato le potenzialità che il Superbonus può dare all'edilizia e ai committenti interessati alla riqualificazione del proprio immobile.
Questo secondo Focus vuole indicare le prerogative che deve avere un edificio per iniziare l'iter procedurale per l'ottenimento del bonus e confrontare i limiti di spesa e detrazioni.
I requisiti principali sono il superamento delle due classi energetiche rispetto allo stato attuale e non da meno la regolarità urbanistica dell'edificio.
Lo studio di fattibilità diventa indispensabile sia dal punto di vista architettonico per valutare la regolarità urbanistica del fabbricato sia dal punto di vista energetico per valutare la classe energetica tramite APE preopera e postopera.
Un altro requisito per fruire dell'ecobonus sono le asseverazioni inerenti alla presenza dei requisiti tecnici richiesti e che dimostrino la congruità dei prezzi sostenuti.
Infatti ogni intervento ha una capienza e una congruità di prezzo che si definisce con il prezziario DEI.
Gli interventi vengono suddivisi in trainanti e trainati con un tetto di spesa massimo raggiungibile.
Le Ape pre e postopera individuano quindi gli interventi necessari al raggiungimento delle due classi energetiche e seguendo rigorosamente i prezziari stabiliti si stipulano i preventivi mirati per ogni intervento.
Il focus vuole mettere in evidenza il rapporto tra limite di congruità del prezzo e limite di capienza dell'intervento, fattori da non superare per non ritrovarsi in situazioni intermedie o "fuori limite" (fonte IlSOle24Ore).


grazie al Superbonus, ad un'attenta valutazione dei costi e alla programmazione degli interventi da svolgere è possibile conseguire un risparmio (anche in termini di sconto diretto in fattura) di oltre il 90%!

Adami&Albi, attraverso lo studio caso per caso accompagna il cliente al percorso più adatto fornendo il supporto tecnico dalla fattibilità architettonica ed energetica passando alla progettazione e predisposizione della checklist con le asseverazioni necessarie fino all'esecuzione dei lavori facendo da tramite con banche e commercialisti.

Scopri di più: siamo disponibili per un confronto e una consulenza di qualità....senza impegno! Capiamo insieme COSA è possibile fare e COME sfruttare questa opportunità sulla TUA casa. (https://adamialbi.it/contatti/)

Arch. ir. Francesco Adami

Torna al blog

Altri spunti interessanti.

SUPERBONUS PROROGATO: una parola, tantissimi vantaggi. #1

26.12.2020

Superbonus 110%, le nostre valutazioni! – FOCUS N. 1

05.11.2020

SISMA BONUS 2020…Perchè non approfittarne?

20.04.2020

Questo sito utilizza cookie tecnici per una migliore esperienza e avere statistiche sull’uso. Per saperne di più o negare il consenso Privacy e Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi